Uno dei principali punti di forza di Heres | Conversational AI Studio è la capacità di integrarsi con l’infrastruttura aziendale esistente. La piattaforma è stata progettata per essere interoperabile e per adattarsi a diversi scenari, senza richiedere modifiche invasive ai sistemi già in uso.
Le integrazioni avvengono attraverso API REST e connettori dedicati, che consentono il collegamento con CRM, ERP, sistemi di ticketing, knowledge base interne e altre fonti informative. Grazie al supporto del modello RAG (Retrieval-Augmented Generation), Heres | Conversational AI Studio è in grado di recuperare contenuti direttamente da repository aziendali e arricchire le risposte con informazioni sempre aggiornate e contestuali.
Un ulteriore elemento distintivo è l’elevata integrabilità: la soluzione comunica in modo affidabile con qualsiasi software di terze parti grazie ad API aperte e flessibili. Sono già disponibili decine di connettori per le principali piattaforme SaaS – tra cui soluzioni di eCommerce, CRM, sistemi di ticketing ed ERP – permettendo di centralizzare il controllo di tutti i sistemi conversazionali in un unico ambiente.
Questa flessibilità consente all’assistente virtuale di agire come un’estensione naturale degli strumenti già utilizzati in azienda, semplificando i flussi e rendendo le interazioni più efficaci.