Il widget della chat di Heres | Conversational AI Studio rappresenta l’interfaccia principale attraverso cui gli utenti finali interagiscono con l’Assistente Virtuale AI. Progettato per essere altamente configurabile e flessibile, il widget permette di personalizzare ogni aspetto visivo e funzionale dell’esperienza conversazionale, garantendo coerenza con il brand del cliente e ottimizzazione dell’interazione.
Il widget supporta la gestione di più configurazioni, ciascuna associata a parametri specifici come periodo di validità, dominio e URL. Tra le configurazioni disponibili, una sola può essere attiva alla volta, mentre una configurazione “default” viene sempre caricata se non esistono altre attive. Ogni configurazione consente di impostare nome, genere ed età dell’ Assistente Virtuale. Sono disponibili ampie opzioni di personalizzazione grafica. È possibile definire dimensioni (altezza e larghezza), header statici o animati, avatar, colori per ogni elemento della chat, nonché la posizione iniziale del widget e la possibilità per l’utente di spostarlo liberamente.
Il widget supporta nativamente le funzioni di STT (Speech to Text) e TTS (Text to Speech), permettendo agli utenti di parlare all’Assistente Virtuale e di ascoltarne le risposte, attivabili o disattivabili da configurazione.
Un elemento distintivo è l’Engage Message, un messaggio proattivo che compare sulla pagina prima che l’utente apra la chat, utile per invitare all’interazione. Il footer della chat include icone per funzioni rapide come home, registrazione vocale, invio di file, selezione di date e orari. Sul piano tecnico, il widget è integrabile tramite uno script dedicato. La progettazione del widget è stata pensata per massimizzare la scalabilità e l’integrazione multicanale, con funzionalità avanzate di debugging, gestione della sessione utente, anteprima engage, e possibilità di adattamento per diverse piattaforme terze.