Agenti AI per il tuo Business: supporto Intelligente, sempre disponibile

I nostri Agenti AI automatizzano fino al 70% le richieste ripetitive, riducendo i tempi di gestione fino al 40%. Con risposte veloci, coerenti, contestualizzate in ogni canale.
-
Sapevi che...
un Agente AI è in grado di capire il contesto, prendere decisioni, coordinare azioni e interagire con i tuoi sistemi interni, proprio come farebbe un/a collega? Una vera rivoluzione rispetto ai chatbot tradizionali.
Cosa fa l’Agente:
Fornisce assistenza per la risoluzione di problemi specifici, procedure operative o dubbi commerciali, e apre ticket solo quando serve.
Esempio concreto – Area fornitori:
Un fornitore non riesce a caricare la fattura sul portale perchĂ© non visualizza la riga d’ordine. L’agente verifica (attingendo a documentazione interna) le condizioni per cui le righe potrebbero non comparire e guida l’utente passo-passo nella verifica.
Se il problema persiste, apre automaticamente un ticket precompilato con il contesto già incluso, così l’operatore umano risolve più rapidamente.
Cosa fa:
Analizza le conversazioni per identificare pattern ricorrenti e migliorare le risposte. Può anche suggerire aggiornamenti ai documenti.
Esempio concretoÂ
Molti clienti iniziano a chiedere come eseguire un determinato tipo di connessione remota (mai documentata finora). L’agente inizialmente segnala che la risposta non è disponibile. Dopo X interazioni simili, l’agente propone al team di prodotto di aggiornare la documentazione.
Quando il documento viene integrato, l’agente ne prende atto e diventa autonomo nel rispondere.
Cosa fa:
L’agente AI accompagna l’utente nell’uso del portale, suggerendo dove cliccare, cosa controllare, e segnalando eventuali elementi mancanti.
Esempio concretoÂ
Un nuovo fornitore chiede: “Dove posso controllare quali documenti mi mancano per la registrazione?” L’agente risponde evidenziando il percorso nel portale (es. Area Riservata → Documenti → Checklist) e fornisce anche uno screenshot esemplificativo.
Se il documento richiesto manca, l’agente suggerisce il link diretto alla sezione di caricamento o, se abilitato, lo apre direttamente per conto dell’utente.
Cosa fa:
L’agente AI guida l’utente nella ricerca di manuali, datasheet, file CAD o normative, anche se l’utente non conosce il nome esatto del documento.
Esempio concretoÂ
Un responsabile manutenzione di un’azienda cliente cerca le istruzioni per configurare un prodotto. Non ricorda il codice esatto del modello, ma descrive la problematica.
L’agente interroga il catalogo e i manuali tecnici, filtra i contenuti pertinenti e restituisce il documento corretto, indicando anche la sezione precisa da consultare.
SEW Eurodrive migliora il supporto tecnico grazie a un agente AI specializzato
L’azienda leader nell’automazione industriale SEW Eurodrive ha introdotto un agente AI conversazionale per digitalizzare il proprio customer service B2B. Offrendo un supporto intelligente e proattivo, l’agente è in grado di guidare gli utenti nei percorsi di troubleshooting e di fornire risposte puntuali attingendo direttamente a migliaia di pagine di manuali tecnici, disponibili online.
Riduzione dei tempi di attesa, maggiore autonomia per i clienti e un’assistenza sempre attiva e sempre coerente, anche su richieste complesse come "la macchina si è inceppata" rumore" o "ricevo un errore in fase di avvio".
Rekeep semplifica l’assistenza ai fornitori con un agente AI a supporto dell’ufficio acquisti
Rekeep, il principale operatore italiano nei servizi integrati per la gestione di immobili e strutture, ha introdotto un agente AI conversazionale all’interno del portale “Area Fornitori” per supportare migliaia di partner nella gestione delle pratiche d’acquisto.
L’agente guida i fornitori attraverso procedure complesse (come il caricamento di documenti, la gestione delle fatture o la modifica di contratti), risponde a dubbi operativi e tecnici in tempo reale, e semplifica l’accesso alla documentazione. In caso di problemi non risolvibili, l'Agente avvia l’apertura ticket in autonomia, riducendo drasticamente le richieste improprie al customer service.
Gli agenti AI sono software intelligenti progettati per raggiungere obiettivi specifici in autonomia. A differenza dei classici chatbot, non si limitano a rispondere a domande: osservano il contesto, prendono decisioni, coordinano azioni e si integrano con i sistemi aziendali.
In pratica, agiscono come veri assistenti digitali, capaci di:
cercare informazioni,
aggiornare dati nei sistemi interni,
generare documenti,
risolvere problemi complessi,
e interagire su più canali (web, WhatsApp, IVR…).
Grazie all’approccio agentico sviluppato da Heres, questi agenti non sono soluzioni “standard”, ma unità intelligenti specializzate, configurabili secondo le tue specifiche esigenze e integrate nei tuoi flussi di lavoro aziendali.
Dipende dal progetto, ma in media tra 3 e 4 mesi.
Il tempo necessario varia in base al numero di agenti da implementare, al livello di personalizzazione richiesto e all’integrazione nei tuoi sistemi. Ma niente paura: ti guidiamo passo dopo passo, dall’analisi iniziale fino al rilascio.
Sì. La sicurezza è parte integrante del nostro approccio.
Adottiamo i piĂą alti standard per garantire privacy, conformitĂ e protezione dei dati aziendali e degli utenti.
Ecco cosa facciamo:
ConformitĂ totale al GDPR
Pseudonimizzazione dei dati personali
Gestione granulare di ruoli, accessi e permessi
Modelli open source on-premises per i dati piĂą sensibili
Protezione da prompt injection e jailbreaking
Safeguards personalizzabili secondo le tue policy
La tua AI parla solo con la tua voce, nei limiti che scegli tu.
Non c’è un listino fisso, perché ogni progetto è su misura.
Il costo varia in base a tre fattori:
QuantitĂ e complessitĂ degli use case da coprire
Estensione della knowledge base da integrare
Grado di integrazione con CRM, e-commerce, gestionali ecc.
Contattaci per una stima preliminare costruita sulle tue reali esigenze.
L’obiettivo era offrire ai nostri clienti uno strumento di assistenza immediata contestualmente alla navigazione, garantendo una user experience più fluida. Negli ultimi mesi il canale telefonico ha registrato una riduzione delle richieste di assistenza di circa il 43%. Inoltre, l’85% dei ticket ricevuti tramite Nora viene risolto dal Customer Service in un’unica interazione, consentendo ulteriore efficienza del servizio.
Il problema dell’helpdesk nell’assistenza ai servizi software è la criticità maggiore per le aziende come la nostra. Abbiamo scommesso nella AI e nell’automazione dei processi di risposta, il Livello zero dell’assistenza no human. Grazie a Heres abbiamo vinto la scommessa!

I chatbot stanno iniziando ad essere utilizzati in diversi settori e stanno diventando uno dei mainstream della messagistica. Service Trade ha deciso di contribuire all’ascesa dei chatbot conversazionali per continuare a perfezionare l’esperienza dei propri utenti. Mi complimento con tutto lo staff di Heres che ha saputo recepire in modo eccellente le esigenze di Service Trade e per la capacità di semplificare processi complessi in breve tempo.
sales@heres.ai
Telefono
051 2819567
Dove siamo
via Zanolini, 15 – Bologna (BO) – 40126
Costruisci oggi l’esperienza clienti di domani
Scopri come Heres può aiutarti a creare AI Agent per il tuo business
Costruisci oggi l’esperienza clienti di domani
Scopri come Heres può aiutarti a creare AI Agent per il tuo business
sales@heres.ai | join@heres.ai
Telefono
051 2819567
Dove siamo
via Zanolini, 15 – Bologna (BO) – 40126